Il carro di Dio - Roberto Guarnieri

Il carro di Dio – Roberto Guarnieri

Italia, 1938. L’archeologo Giulio Tani viene portato al cospetto di Galeazzo Ciano e costretto ad accettare l’incarico di trovare la Merkavah, il Carro di Dio menzionato nella Bibbia che può rivelarsi una terribile arma in grado di sconvolgere gli equilibri militari europei. Tani deve tornare a Parigi e riunire il suo vecchio gruppo, il Circolo Babilonia. Con l’aiuto del Vecchio – fondatore del Circolo, mentore di Tani e padre della sua ex compagna Valeria –, il Babilonia riprende vita: Tani, l’avvocato Frederic Dreyfuss, la moglie Cecile, lo spagnolo Jordi e la stessa Valeria partono per un viaggio che li condurrà alla ricerca della misteriosa macchina biblica. Dall’isola di Paros a Istanbul, da Efeso fino ai confini sperduti dell’Anatolia, il Circolo dovrà risolvere una serie di enigmi e affrontare dei terribili avversari: Gunter Grass, un brutale assassino delle SS, e la misteriosa Erika, appartenente all’Ahnenerbe. Tra intrighi politici e minacce mortali che li seguiranno a ogni tappa il Circolo cercherà di scoprire un segreto rimasto celato per millenni.

La morte cancella tutto - Alessio Piras

La morte cancella tutto – Alessio Piras

Una donna uccisa sulla soglia di casa. Un gruppo di amici che hanno vissuto insieme il trauma del G8 di Genova. Pressioni da stampa e superiori. Una Milano che non ne vuole sapere di uscire dall’inverno e un nuovo innesto nella sua squadra investigativa. Questi gli ingredienti della seconda indagine del commissario capo Ravecca, che inizia una fredda mattina di marzo e lo porta a capire chi ha sparato a Marinella, una professoressa d’inglese in congedo, moglie di un luminare della medicina. Chi ha disturbato la quiete di una coppia della Milano bene? Chi ha rotto il sonno della borghesia meneghina? Per capirlo, il commissario e la sua squadra devono indagare nel passato della vittima e delle persone a lei vicine, perché la morte, come spesso accade, non viene da lontano e ha il potere di cancellare tutto.

Identità negate - Ferdinando Salamino

Identità negate – Ferdinando Salamino

Ivan Castelli conosce il Male come nessun altro.
Durante la propria carriera di criminologo, faccia a faccia con le pulsioni più nere dell’animo umano, ha imparato a camminare un passo davanti alla Morte e anticiparne le mosse. Eppure, mentre saluta la figlia Nadia, in partenza assieme al migliore amico Edoardo e ad altri compagni di classe per celebrare la fine del liceo, non immagina che non la rivedrà mai più. La mattina seguente, il corpo di Nadia viene rinvenuto senza vita nella villa rinascimentale di Antonio De Meo, politico di spicco e padre di Edoardo. Il ragazzo viene fermato dalla polizia mentre fugge tra i boschi in preda al delirio, le braccia e il volto coperti di graffi. Mentre Edoardo si dichiara colpevole e la squadra investigativa del procuratore Sonya Tagliaferri cerca di svelare il segreto nascosto sotto la coltre di invidie e pettegolezzi che avvolge le ultime ore di Nadia, Ivan si rende conto che il tempo del lutto non è ancora arrivato.
Non per lui, che quella figlia non l’ha mai amata.
Per poterla piangere, dovrà prima vendicarla.

Qualcuno mi uccida - Diego Pitea

Qualcuno mi uccida – Diego Pitea

Imponente e inaccessibile come una fortezza, Villa Solari domina il borgo di Dolceacqua proprio come il suo padrone ha dominato per anni un impero di potere e segreti. Il senatore Cesare Solari è quasi un dio e, come tale, ha sempre piegato il destino al proprio volere. Ora sta per giocare la sua ultima, spietata partita. E ha scelto Richard Dale come pedina decisiva della sua strategia finale. Quando Dale varca il cancello della villa, contattato da Solari per impedire un omicidio, non sa ancora di essere entrato in un gioco perverso. Una clausola nel testamento del senatore cela una trappola mortale e sarà il preludio di un enigma impossibile. Mentre un commissario frettoloso vuole chiudere un caso che sembra già scritto, Dale, aiutato da Doriana Guerrera, si addentra in un labirinto di indizi nascosti fra diari segreti, messaggi criptici e i corridoi silenziosi della villa. Ma per quanto Dale si affanni a cercare risposte, il mistero lo inghiotte in un abisso di follia senza fine. E scoprirà che la verità, come sempre, è più oscura di quanto si possa immaginare. Perché ci sono segreti capaci di distruggere tutto: le dinastie più potenti, le menti più lucide.

L'uccisore di seta - Lorenzo Beccati

L’uccisore di seta – Lorenzo Beccati

Genova 1590. Nel monastero di Belvedere morti atroci e misteriose mettono in crisi il prezioso commercio della seta. Nonostante le misure a protezione dei setaioli, nessuno pare riuscire a fermare questa serie di sanguinosi omicidi. La città, già al collasso per l’epidemia di peste che ha riempito il seppur gigantesco lazzaretto della città, rischia il tracollo, e mentre tutto questo accade, un misterioso furto colpisce il Doge di Genova, a cui rubano il suo più prezioso tesoro. L’anziano governante, seppur contro il suo volere, sa che solo una persona può svelare la fitta rete di connessioni che uniscono questi intricati misteri. Nel terzo e ultimo episodio della serie inaugurata da Il guaritore di maiali e proseguita con II mistero degli incurabili, Pimain dovrà combattere contro tutto e tutti per svelare queste trame oscure ma, soprattutto, per salvarsi la vita.

L'ultimo rintocco - Diego Pitea

L’ultimo rintocco – Diego Pitea

“L’essenza del male ha preso forma umana”. È questo che pensa Richard Dale, psicologo e criminologo, entrando nella camera da letto di un appartamento alla periferia di Roma. A terra giace una donna incinta con un taglio sopra il pube. Del feto nessuna traccia e sulla parete una scritta enigmatica: “Rosso”. A interpellarlo è Marani, il capo dell’Unità Analisi Crimini Violenti, per indagare sull’“Escissore”, un serial killer edonista, crudele e geniale, con il vezzo di lasciare sulla scena del crimine degli indizi che, opportunamente decifrati, permettono di risalire all’identità della prossima vittima. Coadiuvato dalla profiler Doriana Guerrera, Dale analizzerà, come in una macabra caccia al tesoro, le tracce lasciate dall’assassino, ma quando tutto sembra aver fine avrà inizio il vero incubo, che lo porterà a scontrarsi con le sue paure più profonde e con un nuovo rompicapo all’apparenza insolubile… fino allo scoccare dell’ultimo rintocco.

Il mistero degli incurabili - Lorenzo Beccati

Il mistero degli incurabili – Lorenzo Beccati

Genova, 1589. Pimain, il guaritore di maiali, suo malgrado si ritrova a svolgere il delicato compito dell’indagatore. Teatro delle indagini è il primo “manicomio” di Genova, l’Ospedale degli Incurabili, dove un assassino uccide una dopo l’altra le povere anime che vi sono rinchiuse. Pimain scopre un mondo inimmaginabile, dimenticato da Dio e dagli uomini. Lì, in piccole celle maleodoranti, i pazienti vengono chiamati con il nome della malattia di cui soffrono: il furioso, il melanconico, l’insensato, il bestemmiatore, il sifilitico, l’imbecille, l’epilettico… Ma la città è sconvolta anche dagli omicidi di giovani rampolli di nobili famiglie. Due indagini che scuotono l’animo di Pimain. A scuotergli invece il cuore, ci pensa la giovane e bellissima Maddalena. Lei sì, il vero mistero: l’amore.

Il guaritore di maiali - Lorenzo Beccati

Il guaritore di maiali – Lorenzo Beccati

Genova 1589. In un convento avvengono strani delitti. Un assassino uccide i maiali, fonte principale di sostentamento dei monaci. Le bestie vengono ritrovate morte sull’altare. Sul petto hanno due profondi tagli che riproducono la croce cristiana. Per scoprire l’autore di queste luciferine uccisioni, il superiore del convento chiama Pimain, un ex soldato investigatore. Inoltre, l’uomo esercita un mestiere particolare: il guaritore di maiali. Conosce i porci tanto da sembrare che comunichi con loro. Giunge persino, per curarli, a tagliare loro le carni senza che si ribellino. Pimain si aggira per il convento di Sant’Anna scrutando a fondo l’intima natura degli undici monaci guidati da padre Nicolò Doria. In quegli stessi giorni, Genova vive nel terrore in cui l’ha sprofondata un assassino seriale, chiamato dal popolo l’Artiglio, che uccide una donna dopo l’altra squarciando loro la gola con un gancio. Il guaritore di maiali, suo malgrado, deve indagare anche su questo mostro. Fanno da sfondo alla storia i carruggi di Genova, i suoi mercati, il porto, la sua gente ombrosa e una ridda di personaggi storici. Pimain il guaritore, grazie a un sistema davvero particolare di condurre le indagini, cercherà di dare un volto sia all’Artiglio sia all’assassino di maiali. Ma sarà davvero la fine o solo un nuovo inizio?